Ma di quali trattamenti odontoiatrici potrebbe avere bisogno un bambino? A differenza di quanto si pensi, anche i denti da latte possono cariarsi, tant’è che il 22% dei bambini che hanno meno di 4 anni ha almeno una carie.
Il dato è preoccupante se si pensa che i denti da latte sono frequentemente colpiti da carie rampanti, ovvero carie che avanzano molto velocemente; se non diagnosticate e trattate possono causare in meno di un anno la distruzione di tutta la corona del dente. In questa situazione ci possono essere conseguenze difficili da gestire per l’odontoiatra sia per la difficoltà di trattamento per il dolore causato dalla carie e la relativa paura del dentista, sia perché la perdita del dente da latte può compromettere l’eruzione dei denti permanenti, rendendo necessario il trattamento ortodontico con apparecchi o chirurgico.

Scegli il dentista giusto per il tuo bambino.
Prenota una visita di controllo
Carie nei bambini
La carie in età pediatrica è legata al bilancio tra igiene orale e alimentazione; un’ottima abitudine è quella di spazzolare i denti tutte le sere fin dall’infanzia con dentifrici a basso contenuto di fluoro.
Per quanto riguarda la dieta la frequente assunzione di zuccheri durante la giornata e prima della notte è il fattore causale più importante da correggere; dovranno essere ridotti al minimo caramelle, bevande zuccherate e il ciuccio imbevuto in miele o altri dolcificanti.
La perdita del dente da latte può permettere l’eruzione dei denti permanenti, rendendo necessario il trattamento ortodontico con apparecchi o chirurgico.

Il rapporto tra bambini e dentista
È molto importante far conoscere in maniera graduale la figura del dentista ai bambini fin dai 3-4 anni, prima che ve ne sia il bisogno, ad esempio facendoli assistere ad una visita di controllo di un genitore o di un fratello più grande.
In questo modo, grazie all’ atteggiamento di gioco e scherzo da parte del dentista per bambini (lo specialista in odontoiatria pediatrica) sarà possibile creare un ‘imprinting’ positivo, ovvero il bambino assocerà il dentista a una figura positiva e si eviterà la cosiddetta sindrome da camice bianco che renderebbe impossibile qualsiasi tipo di trattamento.
Bisogna ricordare che spesso la paura del dentista è indotta dai genitori, pertanto per il successo del rapporto dentista-bambino sarà cruciale anche la collaborazione dei genitori.
Spesso la paura del dentista è indotta dai genitori pertanto per il successo del rapporto dentista – bambino sarà cruciale anche la collaborazione dei genitori.
Una strategia preventiva di confermata utilità è la sigillatura dei solchi occlusali; sulla superficie masticatoria dei denti posteriori sono presenti dei solchi profondi che rappresentano zone più difficili da pulire e quindi più soggette a carie. Con la sigillatura dei solchi si posiziona un velo di materiale da otturazione bianco sopra i solchi occlusali in modo da ridurre l’accumulo di placca in queste aree e il conseguente rischio di carie.


L’ozono per la
cura dei denti
Oggi è possibile una cura indolore per la carie, senza usare l’anestesia, con l’uso dell’ozono. Questo gas ha la proprietà di uccidere i batteri responsabili della carie e di stimolare le difese naturali dei tessuti vivi del dente, ha un effetto antidolorifico e antinfiammatorio naturale, con caratteristiche analgesiche, immunostimolanti e rigenerative dei tessuti. La carie, trattata con ozono, guarisce con un processo naturale, producendo uno strato duro di smalto. Nel caso di piccole carie si può evitare o ritardare l’uso del trapano e limitarsi al solo uso dell’ozono che è assolutamente indolore… solo un soffio d’aria per guarire!!!
Caso Clinico
Il piccolo paziente ha iniziato il trattamento all’etò di 6 anni, con espansore del palato e maschera di Delaire. All’età di 9 anni è iniziata la terapia ortodontica fissa.
contatti
Il tuo dentista a Bologna.
Prenota una visita di check-up o una visita di ortodonzia. Puoi telefonarci direttamente al numero 051 4211 828 oppure compilare il modulo qui vicino.

INDIRIZZO
Galleria del Pincio, 1
40126 Bologna
ORARI DI APERTURA
Lun > Ven: 09:00 - 18:00
Sab e Dom: chiuso