La paura rende più sensibili al dolore fisico e psicologico. È il risultato di una ricerca condotta dal dipartimento di Psicologia dell’Università di Milano-Bicocca in collaborazione con la Purdue University dell’Indiana e pubblicata sulla rivista Pain. Lo studio...
“Hai messo giudizio?” Questa era una frase che, tempo fa, alcuni genitori rivolgevano ai figli quando, fra i 16 e i 21 anni, li vedevano soffrire di “mal di denti”. In genere l’età della maturità coincide infatti, nella maggioranza dei casi, con...
Il cibo viene gustato in modo differente da ciascuno di noi. Tale soggettività è data da un insieme di fattori ma, in ogni caso, l’organo del gusto, come tutti sappiamo è la lingua. Fino a pochi anni fa si credeva che ci fosse una differenziazione fra le 8000...
Le linee guide del Ministero della Salute si occupano con attenzione dei traumi ai denti in età infantile. Lo scopo è la prevenzione di incidenti nei quali incorrono i bambini durante il gioco e che causano danni, oltre che ai denti decidui anche a quelli permanenti....
Una moda che ha coinvolto negli anni giovani è quella del piercing sulla lingua. Le conseguenze di tale applicazione possono essere davvero tante: • infezioni gravi a livello locale e non; • ascessi e fissurazioni non reversibili alla lingua; • allergie...